Pronti, partenza… scienza!
Dal 19 al 21 ottobre tre giorni di gioco, scoperta, meraviglia
Astronomia, matematica, scienze… sono cose da cervelloni? In un fine settimana di eventi a carattere divulgativo, rivolti a grandi e piccoli, vi dimostreremo tutto il contrario. Per bambini e ragazzi e cassanesi la festa sarà un’occasione di avvicinarsi in modo ludico alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Per docenti, genitori e semplici curiosi un’occasione di divertirsi e informarsi. Parola d’ordine: curiosità!
Sabato 19 sono in programma tre spettacoli teatrali che culminano la sera, quando per celebrare l’anniversario dello sbarco sulla Luna, lo youtuber Adrian Fartade narrerà la storia della missione Apollo 11.
La domenica avremo due conferenze: Beatrice Mautino, biotecnologa autrice del fortunato Il trucco c’è e si vede e animatrice di un canale YouTube sui cosmetici, ci racconterà perché è meglio non fermarsi alle apparenze; Massimo Mazzoleni del Centro Meteorologico Lombardo si soffermerà sui cambiamenti in atto nel clima della Lombardia. Per tutto il giorno si susseguiranno i laboratori: spettacoli nel planetario gonfiabile del Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo, sfide di matematica e coding, osservazioni al telescopio, workshop in cucina con lo scienziato (decorazione delle torte, cibi fermentati, birra), bricolage, canto… ce n’è per ogni età e per tutti i gusti. Queste attività sono a numero chiuso su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni visitate il sito www.prontipartenzascienza.it
Il lunedì, infine, sarà dedicato agli studenti dell’I.C. di Vona, ancora con il planetario, laboratori e conferenze.
L’evento è organizzato dal comitato iMontiBlu e dall’APS Associazione Genitori I.C. Q. di Vona e scuole di Cassano D’Adda, nell’ambito del Bilancio partecipativo 2018 del Comune di Cassano d’Adda.